- anestesia
- a·ne·ste·sì·as.f. TS med.1. completa mancanza di sensibilità al dolore, in una parte o in tutto il corpo, provocata con anestetici, gener. per poter eseguire un intervento chirurgico2. → anestesia organica\DATA: 1865.ETIMO: dal gr. anaisthēsía, comp. di an- con valore privat. e -aisthēsíē "-estesia".POLIREMATICHE:anestesia basale: loc.s.f. TS med.anestesia chirurgica: loc.s.f. TS med.anestesia di superficie: loc.s.f. TS med.anestesia epidurale: loc.s.f. TS med.anestesia generale: loc.s.f. TS med.anestesia locale: loc.s.f. TS med.anestesia organica: loc.s.f. TS med.anestesia peridurale: loc.s.f. TS med.anestesia periferica: loc.s.f. TS med.anestesia totale: loc.s.f. TS med.
Dizionario Italiano.